Come arredare una casa in montagna - VIATI interni
16137
post-template-default,single,single-post,postid-16137,single-format-standard,bridge-core-2.7.0,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,paspartu_enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-25.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-15839
 

Come arredare una casa in montagna

Come arredare una casa in montagna

Siamo nel pieno dell’estate e la scelta per le vostre vacanze è imminente: mare o montagna? In un nostro precedente articolo abbiamo dato qualche consiglio su come arredare la vostra casa al mare, dalla palette estiva ai tessuti migliori per dare un senso di leggerezza agli ambienti. Oggi ci dedichiamo invece a consigli d’arredo per la vostra casa ad alta quota, il luogo perfetto per cercare freschezza e immergerci nella natura. Come arredare una casa in montagna? Scopriamolo subito.

Arredare una casa in montagna: i materiali

Chi ama la montagna sa quanto è importante ed edificante godersi il silenzio e riallacciarsi alla natura che ci circonda. Questo amore per gli spazi aperti vogliamo portarlo anche dentro la nostra casa in montagna e, proprio per questo, i materiali che andremo ad utilizzare per creare una sorta di fusione tra interno ed esterno devono essere rigorosamente naturali.

Il legno, resta il grande protagonista per arredare una casa in montagna. Materiale vivo e perfettamente in linea con il nostro intento di dialogare con la natura montana, può essere facilmente abbinato a pietra grezza o metalliper dare un tocco di eleganza. Nei pavimenti, nelle travi a vista o nei mobili, il legno darà ai vostri spazi la giusta dimensione.

La palette colori per la casa in montagna

Per arredare una casa in montagna in estate, la palette ideale è ispirata agli assolati paesaggi alpini: consigliamo riposanti tonalità neutre come il tortora, il marrone, il grigio ghiaccio e tonalità ispirate alla natura come il verde bosco o salvia.

Possiamo utilizzare qualche tonalità più scura e decisa per sottolineare punti focali della stanza come, ad esempio, il camino che, anche se spento in questo periodo, rimane un fondamentale elemento d’arredo che dà atmosfera.

Vivere la montagna, non dimentichiamoci dell’outdoor

Anche gli esterni hanno bisogno di attenzioni: terrazze, balconi e giardini vanno arredati con la stessa attenzione degli interni. Sedute ampie per passare magiche serate sotto le stelle, un tavolo ampio in legno per pranzi all’aria aperta, tappeti outdoor per trasformare l’esterno in un piccolo salotto d’alta quota. Spazio permettendo, una zona wellness con minipiscina riscaldata per quando le temperature scendono è quello che ci vuole per godersi appieno le serate estive tra il profumo degli alberi.

Noi di VIATI interni siamo sempre pronti a prenderci cura dei vostri spazi, arredandoli secondo gusti e necessità di ciascuno. Che la vostra sia una casa in montagna, al mare o in città, siamo a disposizione per rendere unici i vostri ambienti.