Tendenze arredamento outdoor 2025: materiali, design, ispirazioni - VIATI interni
16115
post-template-default,single,single-post,postid-16115,single-format-standard,bridge-core-2.7.0,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,paspartu_enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-25.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-6.6.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-15839
 

Tendenze arredamento outdoor 2025: materiali, design, ispirazioni

Tendenze arredamento outdoor 2025: materiali, design, ispirazioni

Oggi inizia ufficialmente la primavera. Le temperature forse non sono ancora ottimali per rilassarsi nel proprio giardino, tuttavia questo è il periodo ideale per reimmaginare i nostri spazi verdi e ideare nuovi progetti di design per gli spazi esterni. Quali sono le tendenze arredamento outdoor 2025? Ecco qualche ispirazione in vista della bella stagione.

Giardino sensoriale, il nuovo must 2025


Se pensiamo al giardino, la prima cosa che ci viene in mente è la bellezza del verde e il profumo intenso dei fiori. Ma un giardino sensoriale è qualcosa in più, perché coinvolge tutti e cinque i sensi per un’esperienza davvero immersiva.


Iniziamo dalla vista. Non è solo il verde della natura a essere protagonista, perché a contribuire all’impatto visivo ci sono anche elementi d’arredo di design, sculture da esterno e giochi di luce, tutti elementi da bilanciare alla perfezione per ottenere coerenza stilistica e armonia.
Proseguiamo con un altro senso, l’olfatto. Qui le piante giocano un ruolo fondamentale: prediligete le aromatiche per essere accolti da un profumo davvero intenso e rilassante, capace di lavar via lo stress della giornata. L’esempio perfetto? La salvia e la lavanda, insieme a timo, menta e melissa, protagoniste assolute dei giardini mediterranei.


Collegato all’olfatto, il senso del gusto. Ancora una volta le piante aromatiche ci vengono incontro, ma possiamo anche scegliere di piantare alberi da frutto per vivere esperienze gustative esotiche, riscoprendo il valore della stagionalità.
Per stimolare l’udito, cascate d’acqua e campane eoliche sono l’ideale per farci entrare in un’atmosfera di intenso relax. Infine, il tatto. Percorsi da fare a piedi nudi su tappeti di erba soffice o ancora sedute comode dal materiale piacevole da accarezzare: tutto è studiato nei minimi dettagli.


Tra le tendenze arredamento outdoor 2025, la progettazione del giardino sensoriale è sicuramente da prendere in considerazione per godersi ore di benessere tra la natura a 360°.

Outdoor Living, il salotto da esterno


Gli spazi esterni arredati come veri e propri salotti sono tra i trend 2025. Il giardino viene visto anche come estensione degli spazi interni e così per l’outdoor living vediamo quest’anno il ritorno di divani e cuscini oversize, ombrelloni extralarge, tavolini in ceramica artigianale, tappeti outdoor in fibre naturali. Un vero e proprio salotto, ma trasportato in giardino.
Si riconfermano anche i materiali sostenibili: sì a legno teak, bambù e fibra naturali come il rattan. Per i tessuti, scegliete lino organico e cotone tecnico idrorepellente, davvero ideali per l’esterno.

Tendenze arredamento outdoor 2025: le palette colori


Toni neutri e caldi come sabbia, terracotta e beige danno un tocco di raffinatezza e relax. Nuance così chiare risaltano di più se il contesto è particolarmente verde e florido. Per qualche accento più colorato, potete optare per il verde salvia e il blu oceano, o altre palette sui toni del naturale.


Noi di VIATI interni ci occupiamo anche dei vostri spazi esterni. Se una nuova rotta d’arredo è quello che cercate, nel nostro showroom troverete le ispirazioni che cercate.

Vi aspettiamo in via Cesare Battisti 33, Lonigo.