
08 Ago Vacanze culturali: 4 musei dell’arte e del design da visitare
L’estate è il momento ideale non solo per rilassarsi in riva al mare, ma anche per visitare città d’arte e aprire la mente, scoprendo musei nascosti, gallerie d’arte e spazi culturali fuori dalle solite rotte. In questo articolo vi consigliamo alcuni musei che arricchiranno il vostro itinerario e vi saranno d’ispirazione per le vostre vacanze culturali.
Se siete in Sardegna… MAN, Museo d’Arte di Nuoro
Lunghe spiagge, mare cristallino, paesaggi selvaggi, la Sardegna è l’unione perfetta tra natura incontaminata e storia. Se passerete l’estate in questa splendida isola, vi consigliamo di inserire nel vostro itinerario anche il MAN di Nuoro, una perla nel panorama artistico italiano. Qui potrete approfondire l’identità culturale dell’isola, conoscere opere di artisti sardi del Novecento e godervi mostre temporanee conosciute a livello internazionale. Dopo una nuotata o dopo una visita ai misteriosi nuraghi, il Museo d’Arte di Nuoro vi aspetta.
Se siete in Liguria… CAMeC, Centro Arte Moderna e Contemporanea a La Spezia
Conosciuta come porta d’accesso alle Cinque Terre, La Spezia è una città ligure affacciata sul mare che merita una visita. La scena viene spesso rubata da Genova e Portofino, ma anche La Spezia ha molto da offrire oltre alle splendide viste. Il CAMeC, Centro Arte Moderna e Contemporanea, ne è un esempio. Nelle vostre vacanze culturali, se siete in zona, visitate questo museo, custode di opere di artisti come Fontana, Vedova e Munari, con uno sguardo sempre attento alla sperimentazione.
Se siete in Puglia… Fondazione Museo Pino Pascali a Polignano a Mare
Polignano a Mare: uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, famoso per le sue scogliere, le sue acque cristalline e per la vista mozzafiato. E ad affacciarsi direttamente sull’Adriatico, c’è anche il Museo dedicato all’artista Pino Pascali, uno dei più importanti esponenti dell’Arte italiana e internazionale degli anni ’60. Il museo, ricavato da un ex mattatoio restaurato, espone anche pezzi di arte contemporanea di artisti pugliesi: un progetto culturale che nel 2013 gli è valso il Primo Premio come Miglior Fondazione d’Arte Contemporanea d’Italia.
Se siete in Sicilia…Palazzo Riso, Museo d’Arte Contemporanea a Palermo
Nel cuore della città, Palazzo Riso è il centro nevralgico dell’arte contemporanea siciliana. Se amate questa splendida isola non potete non fare un tuffo di cultura in questo Museo d’Arte Contemporanea che racconta tutta la complessità della Sicilia attraverso collezioni permanenti che comprendono opere di artisti siciliani contemporanei. Non mancano anche spettacoli di musica e teatro, convegni e altre attività di approfondimento culturale.
Vacanze culturali: viaggiare con occhi curiosi significa anche andare oltre il semplice relax e scoprire l’anima culturale delle nostre splendide città. Che queste vacanze possano aprirvi la mente e il cuore.
Buone vacanze da tutto il team!